L’argentino Angel Di Maria ha firmato un contratto annuale con la Juventus, e si trova bene a Torino. Tuttavia, l’incertezza riguardo ai casi giudiziari della società pesa sulla situazione. La Juventus ha recentemente subito una sconfitta da Monza nella finale di Coppa Italia, ma ha poi riscattato questa sconfitta vincendo contro la Lazio 1-0 e accedendo alla semifinale di Coppa Italia.
In una partita recente, Di Maria ha provato un’imbucata complicata e ha perso palla nel finale contro la Lazio, causando l’ira di Massimiliano Allegri, che ha lasciato anticipatamente il campo. Allegri ha commentato che “la palla, a 90 minuti dalla fine di una partita così importante, avrebbe dovuto essere gestita in modo diverso”. Questa non è la prima volta che Allegri si arrabbia pubblicamente per una giocata di un suo calciatore, ma di solito la situazione si risolve senza ulteriori conseguenze.
ANGEL RESTERÀ ALLA JUVENTUS?
Di Maria, tuttavia, viene considerato un calciatore di categoria speciale da Allegri, che gli riconosce lo status di campione. La Juventus aveva cercato di convincere Di Maria a firmare un contratto di almeno due stagioni, ma è stato l’argentino a imporsi per un contratto di un solo anno, per avere la libertà di valutare la possibilità di tornare al suo club di origine, il Rosario Central. Di Maria ha recentemente confermato la sua volontà di chiudere la carriera lì, ma ha anche fatto capire alla Juventus che la sua famiglia è felice a Torino e che la sua decisione sul futuro dipenderà anche da questo.
In questo contesto di incertezza riguardo al futuro della Juventus, la domanda sorge spontanea: la società potrà ancora permettersi di avere campioni come Di Maria? La risposta, solo alcuni mesi fa, sarebbe stata scontata, ma con i recenti sviluppi, è diventata molto più incerta.
Fonte: Gazzetta dello Sport