L’accaduto

Il 14 gennaio è andata in scena la gara di Primavera Napoli-Juventus. Motivo di polemiche non è stato un errore arbitrale, bensì la presenza a bordocampo di un personaggio molto noto nella storia del calcio italiano: Luciano Moggi. Ad incastrare l’ex dirigente bianconero, è stato Michele Spiezia di storiesport.it, che ha pubblicato le immagini di Moggi vicino al terreno di gioco intento a gustarsi lo spettacolo. La giustizia sportiva prevede che tutti i soggetti non presenti nella lista di gara siano esentati a stare a bordocampo durante una partita ufficiale. Nel caso di Luciano Moggi ancora peggio visto che nel 2006, a causa della vicenda calciopoli, gli fu vietata la permanenza a vita in qualsiasi rango o categoria della Figc. Per questo sta indagando la Procura federale che, dopo aver appreso la notizia, ha aperto un fascicolo sull’accaduto.

Calciopoli 2006

Luciano Moggi in attesa della sentenza presso il Tribunale di Napoli

Per chi non lo ricordasse, Calciopoli fu uno scandalo nel quale fu coinvolto il calcio italiano nel 2006. Furono accusate più squadre e numerosi dirigenti, oltre ad alcuni arbitri e assistenti. In quell’anno la Procura di Napoli aprì un’inchiesta e scoprì che ci furono favoritismi a beneficio di alcuni club, tra questi la Juventus. Di questi dirigenti, spicca il nome di Luciano Moggi che, a distanza di anni, è ricordato ancora per questo accaduto. Fu condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione oltre ad una squalifica per cinque anni e una proposta di radiazione.

Mauro Miglietta

Rispondi

%d