Anche oggi, Khvicha Kvaratskhelia continua a regalare sprazzi di grande calcio. Contro lo Spezia, già da i primi minuti, ha destato scompiglio nello scacchiere spezzino dispensando giocate d’alta scuola. Colpi di tacco, tunnel e giocate da giocatore sopra la media. Non solo talento ma anche freddezza e lucidità di presentarsi davanti al portiere per sbloccare il risultato su rigore. La partita sembrava bloccata per gli azzurri ma ci è voluto l’asse Khvicha-Victor per mandare il Napoli a 16 lunghezze dall’Inter. Solo in campionato, sono 7 i gol e 8 gli assist ed il georgiano non intende fermarsi. Nel capoluogo campano non vogliono smettere di sognare, si pensa giorno dopo giorno a quello che verrà ma la domanda è: riuscirà la società a resistere alle offerte che arriveranno?
Premier e Liga, Kvaratskhelia fa gola a tutti
Dalla Russia all’Italia, un calcio diverso da quello di provenienza di Khvicha, che però non ha intaccato il suo talento. L’adattamento, sotto le mani sapienti di Luciano Spalletti, è sotto gli occhi di tutti, ma proprio tutti. Il talento partenopeo è finito sui taccuini dei top club europei per la prossima stagione. La richiesta del Napoli sarà sicuramente sopra i 100 milioni, a detta di De Laurentiis, che non ha mai nascosto, in caso di offerte indecenti, la possibilità che i gioielli azzurri possano salutare. Chi potrebbe permetterselo? City, Chelsea, United sono le più accreditate a staccare l’assegno a nove cifre per Kvaratskhelia anche se il Napoli farà sicuramente il possibile per tenerlo. Il rinnovo a cifre più alte è in discussione tra gli agenti e la società per far si che questo addio possa essere il più tardi possibile. Ora però, non è il momento di pensare al mercato ma di essere concentrati il più possibile verso l’obiettivo che chiede non solo la società ma una città intera. Dove non sono riusciti i vari Insigne e Mertens ci sta riuscendo un ragazzo arrivato dalla Georgia che Napoli ed i napoletani sperano di tenersi stretto ancora un bel pò.
Luca De Michele