Williams

La Williams ha svelato il nuovo design della sua monoposto per la stagione di Formula 1 2023, che si unisce alla lista di team che hanno presentato la loro livrea per la prossima stagione. Poco dopo che Red Bull ha presentato la sua livrea a New York, la scuderia britannica ha mostrato al mondo il suo nuovo design, che si distingue per le sue linee pulite e per la presenza di alcuni dettagli arancioni.

La partnership siglata da Williams

Ma non è solo il design della monoposto a catturare l’attenzione. La Williams ha anche annunciato una partnership a lungo termine con Gulf Oil International, un’azienda leader nel settore petrolifero negli Stati Uniti. Questa collaborazione è stata evidenziata dai dettagli arancioni sulla monoposto, come il logo sulla parte anteriore e posteriore, che mostrano chiaramente il legame con Gulf Oil.

Il design della livrea della FW45 presenta un design simile a quello del 2022, con il blu come colore principale e disegni a diamante rossi e azzurri. Tuttavia, quest’anno verrà utilizzato un colore più opaco che dovrebbe risaltare di più in pista. La scuderia ha detto che questa scelta di colore mira a creare un look più distintivo per la monoposto e a farla risaltare maggiormente sulle piste di tutto il mondo.

Gulf Oil diventerà anche sponsor della Driver Academy e del settore Esports della Williams, mostrando così il suo impegno nei confronti della scuderia e della sua squadra di giovani piloti. Questa partnership è stata accolta con entusiasmo da Matthew Savage, presidente del consiglio di amministrazione della Williams, che ha dichiarato che questo accordo conferma la forza del marchio della scuderia e della sua offerta commerciale.

James Bower, direttore commerciale della Williams, ha poi detto che questo accordo è frutto del duro lavoro del team per sviluppare il marchio e che non vede l’ora che i fan possano vivere ciò che hanno preparato. Bower ha sottolineato che questa partnership con Gulf Oil dimostra l’impegno della scuderia nei confronti del futuro e il suo desiderio di creare un’offerta commerciale sempre più forte e competitiva.

In definitiva, la presentazione del nuovo design della monoposto e della partnership con Gulf Oil dimostra l’impegno della Williams nei confronti della Formula 1 e del suo futuro. Con un design accattivante e un nuovo partner di alto livello, la scuderia è pronta a competere ad alti livelli nella prossima stagione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: