fuorigioco derbyfuorigioco derby

Il gol annullato per fuorigioco a Lautaro nel derby contro il Milan ha scaturito non poche polemiche, tantoché la FIFA sta pensando di cambiare alcune regole partendo proprio dalla posizione dell’attaccante del difensore, per cui brevemente nel campionato under 18 verrà provata questa nuova regola.

La nuovo regola

Cosa cambierà sostanzialmente dalla vecchie alle nuove normative?

Con la “Vision 2022-2023”, così il nome della nuova regola, la FIFA vuole puntare a rendere il gioco molto più offensivo e ovviamente di conseguenza più “attraente” per lo spettatore.

Il principale cambio avverrà nella posizione detta regolamentare dell’attaccante che, verrà decretata valida nel momento in cui almeno una parte del proprio corpo è in linea con quello del difensore.

In conclusione per fischiare o no il fuorigioco l’arbitro, guardalinee e gli addetti al VAR, non dovranno più guardare se il giocatore offensivo ha una parte del corpo al di là al difendente, ma bensì se la parte incriminata è in linea con il corpo del calciatore in quel momento in difesa.

Sicuramente è arrivato il momento di modificare tale regolamento se no veramente si rischiano di fischiare dei fuorigioco abbastanza improponibili e sicuramente, con le attuali normative, la manovra offensiva è veramente limitata da piccolezze.

L’esperimento verrà provato già questo weekend in Italia nel campionato federale under 18 e sarà utilizzato fino alla fine di questo. Nel caso la prova dovesse convincere la FIFA, in particolare la sezione degli arbitri, la “Vision” sarà introdotta nelle principali competizioni già dall’anno successivo.

Il fuorigioco della polemica

L’episodio che ha scatenato una miriade di polemiche è il gol annullato a Lautaro Martinez nel derby di domenica scorsa dove, l’attaccante neroazzurro, secondo l’attuale regolamento, è al di là con la fronte, la spalla e il braccio del difensore del Milan Thiaw per cui la decisone dalla squadra arbitrale è corretta.

Usando come esempio sempre questa situazione analizziamo cosa sarebbe accaduto nel caso fosse già in vigore la nuova regola. Lautaro è perfettamente in linea con il corpo del calciatore rossonero, per cui sarebbe tutto regolare e il fuorigioco non è da fischiare.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: