De Vrij con tutta probabilità sarà al centro della prossima telenovela di mercato nerazzurra. Con il mercato di riparazione ormai chiuso, e con esso la questione Skriniar, la dirigenza interista si trova di fronte ad un’altra situazione spigolosa e al centro di essa ci sarà ancora la difese. Inevitabilmente il reparto difensivo sarà ancora una volta ridimensionato, con la titolarità perso a favore di Francesco Acerbi che ha convinto il tecnico Inzaghi ad affidargli le chiavi del reparto difensivo, Stefan De Vrij si vede relegato ad un ruolo di riserva di lusso. Ruolo che vista la sua esperienza e il suo livello, gli risulta molto stretto. Ma il difensore olandese non ha garantito la solidità di un tempo. Nonostante quando sia stato chiamato in causa abbia sempre fatto il suo dovere. I nerazzurri sono lontani dal Napoli capolista, ma resta vivo il sogno europeo e quello della coppa Italia. E nelle doppie sfide che li vedranno contrapporsi all’insidioso Porto e sopratutto alla Juventus, avere a disposizione un giocatore come De Vrij può garantire tranquillità e sicurezza.
ll futuro di De Vrij

L’Inter non vuole rischiare di perdere anche De Vrij a parametro zero, per questo ha messo sul tavolo un biennale da 4 milioni di euro all’anno. Un’ottima offerta per il difensore ormai 31enne, ma che con molte probabilità verrà rifiutata. L’olandese chiede garanzie di titolarità che il club non può fornirgli, sopratutto visto che davanti a lui vi sono giocatori come Acerbi e Bastoni che ad ogni partita confermano il loro talento. Per questo motivo il futuro di De Vrij potrebbe essere lontano da Milano. Il mercato non manca e le sirene della Premier League fanno gola. Potrebbe arrivare un’offerta migliore con sopratutto la garanzia di poter tornare protagonista e giocarsi la possibilità di conquistare l’Europeo del 2024 con la sua Olanda. La questione potrebbe già essere risolta a febbraio, prima che si ripeta una nuova telenovela.