Juventus

La Juventus sta elaborando un elenco di possibili acquisti per le prossime sessioni di mercato. All’interno di questa lista, sono presenti posizioni come portieri, difensori, esterni, centrocampisti e attaccanti. Alcuni giocatori potrebbero essere acquistati subito, altri sono sotto osservazione e alcuni già fanno parte della squadra bianconera ma hanno bisogno di acquisire più esperienza.

Rivoluzione in casa bianconera a partire dal portiere

1) Marco Carnesecchi

Juventus

È tutt’altro che sicura la permanenza di Wojciech Szczęsny fra i pali della Juventus. La Vecchia Signora sta già pensando ad un possibile erede del polacco. Il nome è quello di Marco Carnesecchi che sta dimostrando di essere un giovane talento promettente. Di proprietà dell’Atalanta, attualmente sta difendendo la porta della Cremonese, che l’anno passato è riuscita ad arrivare in Serie A. Dopo diverse stagioni nelle serie inferiori, il giovane portiere sta vivendo il suo primo campionato nella massima serie. La scorsa estate, ha sfiorato un trasferimento alla Lazio, mentre la Juventus lo tiene d’occhio da tempo.

2) Guglielmo Vicario

Juventus

Un altro nome per la porta juventina è Guglielmo Vicario: nato nel 1996, sta catturando l’attenzione con le sue prestazioni con la maglia dell’Empoli. Sembra essere diventato uno dei migliori estremi difensori del campionato italiano, forse addirittura il più brillante della Serie A. La Juventus sta prendendo in considerazione l’opportunità di acquistarlo per il futuro, poiché la scadenza del contratto di Szczesny è prevista per il 2024. La squadra vuole tornare alla sua tradizione di costruzione del gruppo basata su portieri italiani.

3) Gianluigi Donnarumma

Acquisti Juventus

L’ultimo nome gira in orbita Juventus già da qualche anno. Gigio Donnarumma è stato vicino ai bianconeri prima di andare al PSG, ora in estate si potrebbe riaprire l’ipotesi Torino per il portiere della Nazionale. L’estremo difensore campano sembra gradire la destinazione ma c’è un solo vincolo: le coppe europee.

Il ritorno di una retroguardia all’italiana

1) Giorgio Scalvini

Giorgio Scalvini, nato nel 2003,è indubbiamente il difensore del futuro con più potenzialità. Sta già dimostrando la sua abilità in Serie A e in Nazionale. L’atalantino è il primo candidato per ringiovanire il reparto difensivo bianconero, infatti Scalvini ha già maturato diverse presenze e una solida base di eccellente livello. Tuttavia, per acquisirlo sarà necessario un investimento cospicuo da parte della società.

Giorgio Cittadini

Giorgio Cittadini, classe 2002 e di proprietà dell’Atalanta, attualmente in prestito al Modena in Serie B, è un giovane difensore centrale di grande prospettiva. Nonostante non sia altrettanto sponsorizzato rispetto a Scalvini, Cittadini fa parte da anni delle squadre giovanili della Nazionale Italiana e ha le potenzialità per fare il salto nella massima serie. Con il contratto in scadenza nel 2024, Cittadini rappresenta anche un’opportunità interessante per la prossima estate.

3) Mattia Viti

Mattia Viti, classe 2002 mancino, ha avuto un grande impatto in Serie A con la maglia dell’Empoli, prima di trasferirsi in Francia e unirsi al Nizza l’estate scorsa. Sta continuando a giocare a livelli eccellenti anche in Ligue 1, mentre la Juventus, che aveva fatto delle sondaggi anche l’anno scorso, mantiene un costante monitoraggio su di lui.

Fasce tricolore per la Juventus?

1) Fabiano Parisi

Classe 2000, Fabiano Parisi è un altro giovane talento dell’Empoli. L’ala sinistra, sia nel club che nella Nazionale Under 21, sta dimostrando le sue eccellenti doti offensive. La Juventus ha già effettuato alcuni sondaggi, ma dovrà competere con molte altre squadre. Prevediamo un’asta accesa la prossima estate, con i bianconeri in prima fila, dato che devono rinnovare le loro corsie laterali.

2) Davide Ghislandi

Classe 2001, Davide Ghislandi è un altro talento che ha mosso i primi passi a Zingonia e pertanto appartiene all’Atalanta. Questo giovane calciatore merita di essere osservato da vicino, sebbene sia leggermente indietro rispetto ad altri coetanei, ma con tutte le qualità necessarie per farsi notare nel calcio di alto livello e affermarsi in una squadra di prima fascia. Lo scorso anno ha acquisito esperienza con la maglia della Turris, mentre quest’anno gioca nella Triestina, ancora in Serie C. Tuttavia, merita di fare un salto di categoria.

3) Andrea Cambiaso

Classe 2000, questo giovane calciatore è già un tesserato della Juventus, ma non ha ancora avuto la possibilità di esibirsi con la maglia bianconera. La scorsa estate, ha effettuato le visite mediche, ha incontrato Allegri e successivamente è stato prestato al Bologna. Qui sta accumulando esperienza, nonostante la Juventus ha provato fino all’ultimo secondo a richiamarlo in anticipo a gennaio. In grado di giocare sia a destra che a sinistra, sarà un elemento fondamentale nel nuovo progetto della squadra.

Centrocampo: si continua la linea verde e italiana

1) Davide Frattesi

Il 1999 è l’anno di nascita di un giocatore che sta attirando l’attenzione della Juventus. Davide Frattesi, mezzala mancante per il centrocampo bianconero, potrebbe diventare un nuovo acquisto bianconero già durante la prossima stagione estiva. Nel corso degli ultimi anni, il suo nome è stato associato a molte squadre, ma la Vecchia Signora è decisa a portarlo a casa al momento giusto.

2) Cher Ndour

Cher Ndour, nato nel 2004, ha di sviluppato le sue abilità calcistiche all’estero, giocando in Portogallo da giovane. La Juventus, tuttavia, potrebbe offrirgli l’opportunità di riunirsi con il suo idolo Paul Pogba, cambiando completamente le sue prospettive. I bianconeri hanno già tentato di acquistarlo in passato, ma sono pronti a ritentare, sicuri di aver scoperto uno dei talenti più promettenti del calcio italiano.

3) Nicolò Rovella

Classe 2001, di proprietà della Juventus ma prestato al Monza. Nicolò Rovella si distingue da Ranocchia in quanto non è cresciuto a Vinovo, tuttavia sogna di tornare presto a Torino per ottenere un posto da titolare. Fino a questo momento ha dimostrato una crescita straordinaria, degna di un rientro definitivo alla Continassa con effetto immediato. Già la scorsa estate le opinioni sul suo conto erano molto positive.

L’attacco

1) Tommaso Baldanzi

Classe 2003, è un talento offensivo. Tommaso Balzanzi, come supporto ad un attaccante principale, può essere una valida risorsa per squadre di alto livello. Quest’anno ha attirato l’attenzione all’Empoli, e il suo futuro sembra brillante. Non è una scoperta per la Juventus, che lo ha tenuto d’occhio per molto tempo, e ora potrebbe diventare un bersaglio del mercato.

2) Luca Moro

Classe 2001, prestato al Frosinone ma di proprietà del Sassuolo. L’anno scorso il giocatore è stato scoperto dai club emiliani, dopo aver trovato un rifugio al Catania, dove aveva recuperato fiducia e successo nel gol in Serie C. Benché il suo percorso sia stato imprevedibile, molti club di Serie A hanno notato il suo talento, compresa la Juventus, che potrebbe essere interessata al suo futuro.

3) Nicolò Zaniolo

Nicolò Zaniolo, classe 1999, è appena arrivato al Galatasaray, ma negli ultimi anni è stato spesso associato alla Juventus. Non c’è mai stata un’opportunità concreta che l’attaccante si trasferisse, ma rimane comunque un obiettivo potenziale, in quanto si è sempre dichiarato juventino e non ha mai smesso di sognare di indossare un giorno la maglia bianconera. Come cantava Venditti, certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: