Complice l’ottimo Mondiale disputato a dicembre con la sua Polonia e le grandi prestazioni sfornate da diversi anni nella nostra Serie A, l’estremo difensore bianconero Szczesny sembra essere corteggiato da diversi club, sopratutto dalle inglesi.

Szczesny e l’esperienza in Premier League
Anche se il suo nome ormai è riconducibile al nostro campionato, il polacco però ha già giocato in Premier League con le maglie di Arsenal e Brentford.
Dopo 3 anni nelle giovanili dei Gunners, Szczesny si era conquistato un posto da titolare in una delle squadre più forti del campionato inglese. Un incidente, però, rovinò la sua carriera con l’Arsenal: in quel periodo il portiere fumava molto, e Wenger (allora allenatore dei Gunners) lo sapeva e per questo motivo ne impose il divieto nello spogliatoio. Quella sera Szczesny era molto arrabbiato e cosi pensò di fumare una sigaretta proprio nello spogliatoio. Peccato che un suo compagno lo vide e lo disse subito al mister.
Il portiere polacco era reduce anche da un’esperienza in prestito al Brentford dove collezionò 28 presenze incassando 29 reti.
Le possibili destinazioni di Szczesny
Il polacco è legato alla Juventus da un contratto che scadrà nel 2024. Nonostante questo dato, e nonostante il fatto che sia un elemento importante della rosa, non è escluso che al termine di questa stagione possa dire addio ai bianconeri.
Ma quali sono le squadre su di lui? Fino ad ora, la squadra che ha mostrato più interesse è stato il Tottenham di Antonio Conte, che già da diversi mesi è sulle tracce del 32enne. La Juve potrebbe accontentarsi di una piccola cifra (inferiore ai 10 milioni) per liberarlo subito eliminando il rischio di perderlo a zero nel 2024.

Vicario pronto a sostituirlo, ma c’è anche Gigio
Il primo nome della lista è quello di Guglielmo Vicario, protagonista di eccellenti prestazioni con l’Empoli. Segue il nome di Marco Carnesecchi, portiere in prestito alla Cremonese ma di proprietà dell’Atalanta.
Resta ancora vivo però il sogno chiamato Gigio Donnarumma. Il portiere originario di Castellammare di Stabia, ora al PSG, sarebbe più di una suggestione per sostituire Szczesny. Il dato favorevole ai bianconeri è che il portiere della Nazionale guadagna più o meno quanto il polacco, con la differenza che Gigio, avendo 24 anni, sarebbe un investimento a lungo termine.
Il numero 99 del Paris non sembra più intoccabile e, in caso di divorzio con i parigini, non gli dispiacerebbe un ritorno in Italia.
Mauro Miglietta