Juventus' Serbian midfielder Filip Kostic celebrates after opening the scoring during the Italian Serie A football match between Inter and Juventus on March 19, 2023 at the Giuseppe-Meazza (San Siro) stadium in Milan. (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP) (Photo by GABRIEL BOUYS/AFP via Getty Images)

La sconfitta dell‘Inter contro la Juventus ieri sera ha peggiorato ulteriormente la situazione dei nerazzurri in campionato: questa è stata la nona sconfitta stagionale, la terza in casa. Inzaghi aveva lanciato una frecciatina ad Allegri prima della partita, sostenendo che la classifica attuale indicasse che l’Inter, con i suoi 50 punti, fosse al secondo posto, mentre Allegri si considerava secondo virtualmente con 53 punti (38 punti + 15 di penalizzazione). Tuttavia, dopo la partita di ieri, la situazione è cambiata: non solo il vantaggio virtuale della Juventus è passato da +3 a +6, ma anche la Lazio con 52 punti ha superato l’Inter nella classifica considerata da Inzaghi, posizionando l’Inter al terzo posto. Non ci sono più dubbi sulla situazione attuale dell’Inter, che deve affrontare la realtà del terzo posto in classifica.

La partita

La Juventus ha meritatamente trionfato a San Siro, mostrando un’ottima coesione di squadra. Nonostante l’Inter abbia protestato per un possibile contatto con il braccio di Rabiot nell’azione del gol di Kostic, la Juventus ha sfruttato le numerose occasioni per raddoppiare il punteggio. Con il vantaggio acquisito, i bianconeri hanno giocato con attenzione e determinazione, cercando di sfruttare le opportunità in contropiede.

Anche l’Inter ha avuto le sue occasioni, ma è stata la Juventus a creare le azioni più pericolose, sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa avversaria. È giusto riconoscere alla Juventus un grande merito per aver continuato a guadagnare punti, nonostante le difficoltà seguite alla penalizzazione di -15, senza avere una chiara idea di quale fosse l’obiettivo reale da raggiungere.

Le pagelle by Nunzio Tapaz

Szczesny 6,5: Un paio di parate importanti da parte del polacco che per il resto della partita è rimasto inoperoso

Gatti 7: Dopo l’ottima prestazione contro il Friburgo, il numero 15 si conferma ad ottimi livelli

Locatelli 7: Ottima partita in fase di interdizione da parte dell’ex Sassuolo che sembra esser tornato ai vecchi fasti

Danilo 7: Solita partita quadrata da parte del brasiliano che si è messo sulle spalle tutto il peso della squadra

Fagioli 7,5: Dominante a centrocampo sia in fase di impostazione che difensiva

JUVENTUS

Rabiot 6,5: Prestazione con qualche sbavatura del francese che però è sempre prezioso in fase difensiva

Kostic 7: Autore di un goal e di varie sgroppate sulla fascia. MVP del match

Vlahovic 6: Soffre molto il gioco di Allegri, ma si sbatte molto in attacco. Rischia di far trovare il pareggio all’Inter su calcio piazzato

Soulé 6: Primo derby d’Italia per il 19enne argentino. Offre una buona prestazione ma è poco lucido sotto porta

Paredes 4: Inutile come un ventilatore nel mese di febbraio. Nervi a fior di pelle per il campione del mondo che a partita conclusa si fa espellere

Cuadrado 6,5: Fai il suo, si sacrifica in entrambe le fasi

De Sciglio 6,5: Conduce una discreta partita nella sua trequarti, dopo il goal non offende più in area avversaria

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: