Comandante, traghettatore, leader e papà di chi scende in campo. Il ruolo dell’allenatore è da sempre quello più difficile da categorizzare nel mondo del calcio, con questi 4 aggettivi che sottolineano al meglio lo spessore di chi guida i suoi guerrieri dalla panchina. C’è un motivo se ancora oggi ci si ricorda del Milan di Sacchi, dello United di Ferguson o del Nottingham Forest di Brian Clough, con il nome del tecnico saldamente impresso al fianco del club che ha contribuito a rendere grande. Un allenatore è per sempre, un allenatore non si dimentica, ma soprattutto, un allenatore NON dimentica. Ѐ il caso del giorno, con protagonisti il Crystal Palace ed un gradito ritorno fra i londinesi sponda rosso-blu.
Roy Hodgson è il nuovo allenatore del Crystal Palace, il tecnico torna in panchina a 75 anni
75 anni e non sentirli: Roy Hodgson torna in panchina alla guida del suo Crystal Palace. Già allenatore dei rosso-blu di Londra tra il 2017 ed il 2021, il tecnico inglese ha firmato un contratto con il club fino a fine stagione, subentrando dopo l’esonero di Patrick Vieira. Un legame divenuto ancor più indissolubile, dunque, quello fra Hodgson ed il Palace, sua prima squadra agli esordi da calciatore nonché uno dei club allenati per più tempo dal CT inglese.

Storica ed intramontabile la figura di Roy Hodgson nel mondo del calcio. L’ex tecnico della Nazionale inglese e dell’Inter diventa infatti a tutti gli effetti l’allenatore più anziano di sempre in Premier League. Una storia commovente, che fa a cazzotti con la narrazione più cupa e negativa toccata invece al suo predecessore Vieira. Dagli esordi con la casacca rossoblu passando per le innumerevoli panchine al Selhurts Park, giungendo poi all’incredibile ritorno delle ultime ore. Roy Hodgson è riuscito a donare al calcio quella nota romantica da tempo scomparsa dai rettangoli verdi.
Mario Reccia