TURIN, ITALY - MARCH 23: (L-R) Juan Cuadrado of Juventus FC and Matias Soule of Juventus FC during the Juventus Training Session at JTC on March 23, 2023 in Turin, Italy. (Photo by Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

La prima udienza del famigerato processo sui bilanci della Juventus dal 2018 al 2021 è durata pochissimi minuti. Il giudice dell’udienza preliminare, Marco Picco si è visto subito obbligato a sciogliere un intoppo formale, un gruppo di 50 azionisti rappresentati anche dallo stesso Codacons, ha chiesto che la Juventus cosi come la società Ernst&Young fossero citati come responsabili civili, cosi’ che in caso di eventuale condanna andrebbero a ricevere dei rimborsi verso i soci vittime dell’indagata contabilità non corretta.

La prossima udienza

Juventus
Gianluca Ferrero

L’attenzione si sposta dunque alla data della nuova udienza fissata al 10 maggio 2023. Nel prossimo processo sarà argomento di discussione anche il tema della competenza territoriale che è stata richiesta dai legali della Juventus. Sarà un punto cruciale del processo, poichè il giudice si esprimerà sulla richiesta di spostamento della sede dell’eventuale processo di competenza territoriale per l’ipotesi di reato di manipolazione di mercato sarebbe avvenuto a Milano dove ha sede la borsa o a Roma dove ci sono i server della borsa, essendo che la Juventus è una società quotata in borsa.

Le parole dei legali della Juve

Si sono detti fiduciosi i legali della Juventus che hanno parlato oggi hai microfoni al termine dell’udienza “Siamo in piena regolarità procedurale, alcune parti civili hanno chiesto la citazione di due società, Juventus e Ernst&Young, come responsabile civile per chiedere i danni rispetto ai fatti commessi dai loro amministratori e dirigenti. Il giudice ha preso atto e ha disposto l’accettazione per l’udienza del 10 maggio. Aspettiamo quella data per i passaggi successivi.”

Ricorso penalizzazione -15 in classifica

Mentre per quanto riguarda il ricorso della Juventus contro la penalizzazione dei 15 punti sottratti in classifica, bisognerà aspettare il 19 aprile 2023 questa è la data fissata in accordo con il Collegio di garanzia del Coni che esaminerà la penalizzazione e ne sancirà la conferma o l’annullamento.

Giovanni Vetrini

Rispondi

%d