Perez

Siamo a conoscenza che la RB19 è una macchina presso che perfetta, lo sta dimostrando la pista nelle prime due gare stagionali la Red Bull ha raccolto 87 punti su 88 disponibili, compiendo due 1-2 con Verstappen e Perez. La monoposto di Adrian Newey ha solo un difetto, essere in sovrappeso in rispetto agli altri team, anche se i tempi non lo dimostrano perchè eccetto in questo è un capolavoro di ingegneria, la RB19 ha questo difetto, ereditato dalla RB18, difatti nel mondiale del 2022, buona parte di energie e di risorse economiche sono state dedicate nello sviluppi di pezzi leggeri da applicare alla macchina, lavoro più che riuscito, si calcola che gli ingegneri di Milton Keynes abbiano fatto dimagrire la macchina dello scorso anno di ben 7Kg. Seppur gran parte del lavoro di dimagrimento è stato svolto lo scorso anno, anche la RB19 è nata 2Kg in sovrappeso, essendo che nella formula 1 conta ogni chilogrammo per lottare sui millesimi in pista, Red Bull per perdere peso si è affidata alle cinture di sicurezza (che già usa la McLaren) della Sparco, il team campione del mondo dall’inizio del campionato si affida al materiale della multinazionale piemontese, che forniva già a Red Bull l’abbigliamento ignifugo ai due piloti mettendogli a disposizione una tuta meno pesante.

Red Bull

Red Bull insaziabile, modifica all’ala anteriore

La Red Bull, che sta ampiamente dominando il mondiale sin qui, non vuole lasciare nulla al caso ed è intervenuta sull’ala anteriore per adattare al meglio la monoposto al circuito di Melbourne, che richiede un carico aerodinamico medio-alto. per questo motivo gli ingegneri di Milton Keynes hanno apportato una modifica sugli ultimi due flap con un disegno a corda più lunga e una maggiore incidenza alla ricerca di più carico nell’avantreno. Inoltre hanno lavorato anche sui raccordi di questi due elementi con la paratia laterale, la volontà è chiara, è quella di aumentare il canale che permette di canalizzare l’aria verso l’esterno della ruota anteriore, cosi’ da far lavorare il più possibile gli pneumatici. Infine nel retrotreno è stata cambiata leggermente la brake duct posteriore con una diversa disposizione dei flap, questa caratteristica è una di quelle che più rende unica la RB19.

Giovanni Vetrini

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: