Le tradizioni nel mondo del calcio hanno da sempre rappresentato una pietra miliare per questo magnifico sport. Dal “Boxing Day” in Inghilterra al “bagno di birra” per i Campioni in Bundesliga, esse più di tutte riescono a dare una precisa identità campionato per campionato, differenziando la visione di “football” nei diversi paesi del globo. Scarna di tali ricorrenze, anche la nostra Serie A è pronta a cambiare per garantire più spettacolo ed un profilo identitario ai propri tifosi, con alcune modifiche al calendario del principale campionato italiano.
Serie A in campo a Natale, le nuove date a partire dalla stagione 2023/24
L’annuncio dell’ultim’ora da parte di Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha completamente stravolto il mondo del calcio italiano. Dalla prossima stagione infatti, la massima competizione tricolore non chiuderà momentaneamente i battenti durante le vacanze natalizie. Le modifiche al calendario, con l’aggiunta di match il 23, 24 e 30 dicembre, sono state approvate ufficialmente dal Consiglio. Le nuove sfide si andranno così ad affiancare alle già consuete gare nel giorno dell’Epifania, di fatto cancellando definitivamente le vacanze di Natale dagli itinerari della Serie A.

“Non è un nuovo Boxing Day, ma è una decisione figlia di pareri unanimi, atta a cavalcare l’interesse dei tifosi nel seguire costantemente la propria squadra in TV o allo stadio. Il rischio di calendario troppo fitto preoccupa tutti, ma ripeto che tale scelta è stata adottata all’unanimità, nonché già sperimentata in passato nel nostro campionato“. Con queste parole, Casini ha così presentato al pubblico il nuovo calendario, che dunque solleverà dall’incarico di ultima sfida dell’anno la Supercoppa Italiana. Il match per decretare i “SuperCampioni d’Italia” (dal prossimo anno con format Final Four) non ha infatti ancora trovato posto nelle agende della Lega Serie A.
Mario Reccia
[…] stagione di Serie A 2022/23, ormai giunta ad 8 giornate dal traguardo, sta finalmente per volgere al termine. Tante le […]