La sconfitta di ieri per 1-0 contro la Fiorentina continua a far traballare la panchina di Inzaghi. Con la gara di ieri, i nerazzurri hanno toccato le 10 sconfitte in campionato e ora il futuro dell’allenatore piacentino è sempre più incerto.
Inzaghi a rischio dopo la sconfitta con la Fiorentina
Se già prima di ieri si metteva in dubbio la permanenza di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Inter, dopo la sconfitta a San Siro per mano della Fiorentina, avanza sempre più l’idea di trovare un sostituto all’altezza. Le 10 sconfitte certificano il momento negativo dei nerazzurri in campionato. Risultati, però, che si scontrano con il buon andamento sia in Coppa Italia (sfida il 4 aprile contro la Juventus) sia in Champions League, nella quale i ragazzi di Inzaghi affronteranno il Benfica ai quarti della medesima competizione. Ora la dirigenza aspetterà l’esito di queste prossime sfide per valutare l’operato del tecnico italiano e dunque nelle prossime settimane scopriremo se l’Inter avrà un nuovo allenatore oppure no.

I possibili sostituti
Ma proviamo a proiettarci in avanti. Chi potrebbe essere il sostituto del tecnico piacentino? Una cosa è certa: tra i nomi fatti in questi giorni spuntano sempre i colori nero e azzurro, come quelli del club. Infatti, tra i possibili successori di Inzaghi, spuntano i nomi di Chivu (uno dei tanti eroi del Triplete) ora alla guida della Primavera. Poi un altro eroe del 2010, e cioè Thiago Motta, reduce da un’ottima stagione con il Bologna. Segue Jose Mourinho, il cui futuro con la Roma risulta ancora incerto, e infine Diego Simeone che sembra essere arrivato alla fine del suo rapporto eterno con l’Atletico Madrid.
Mauro Miglietta
[…] gli ultimi risultati conseguiti da Simone Inzaghi e la sua Inter hanno fatto ricredere i più sulla stabilità del ruolo del tecnico piacentino. Secondo quanto riportato da Tuttosport inoltre, pare addirittura che i nerazzurri siano […]