Nell’odierna mattinata è arrivata la decisione relativa alla richiesta dei legali della Juventus nel consultare il documento. Il consiglio di stato ha dichiarato improcedibile il ricorso della Figc contro la decisione del TAR del Lazio sulla carta Covisoc, la stessa che la Juve chiedeva di poter visualizzare per poter trovare un presunto vizio procedurale. Il TAR del Lazio aveva dato ragione ai legali di Cherubini e Paratici, disponendo la consegna da parte della federazione del documento, che però in meritò a vizio procedurale non era presente nulla. I legali speravano il contrario, cosi’ che la procura di Chinè avrebbe per forza di cose dovuto rendere nota la notizia. La Figc ha contestato la pregiudiziale sportiva dato che Paratici e Cherubini si sono rivolti al TAR per avere le carte senza passare dalla giustizia sportiva. La sentenza del consiglio di stato è quella della improcedibilità, la Figc come già ripetuto ha già consegnato le carte richieste, dunque non c’è decisione in merito.

Carta Covisoc, soddisfazione in Figc
Dall’interno della federazione filtra positività e soddisfazione, perchè il consiglio di stato non ha confermato la sentenza del TAR del Lazio che avrebbe potuto minacciare l’autonomia della giustizia sportiva. Anche se la carta Covisoc non ha riferimenti sui bianconeri, potrebbe comunque essere un documento utile per l’udienza del 19 aprile al Collegio di Garanzia contro la penalizzazione dei 15 punti in campionato. Ma attenzione lo stesso alla juve che potrebbe far valere il mancato diritto nelle udienze precedenti, ad avere in mano tutti gli elementi per costruire la propria difesa per riprendersi i 15 punti tolti, i quali sarebbero fondamentali per garantire con quasi assoluta certezza un piazzamento nelle prime quattro posizioni del campionato, valevoli per la partecipazione alla prossima Champions League.