Come un nostalgico nonno a passeggio con il nipotino, quante volte abbiamo esclamato: “Non c’è più il calcio di una volta“. Da ormai qualche anno il pallone non rotola più ignaro delle tecnologie, non vi sono più Coppa UEFA e Coppa dei Campioni ed il calcio che conta non si gioca più solo in Europa o in Sud America. Negli ultimi tempi il Nord America, l’Africa e l’Asia hanno svolto passi da giganti in merito al progresso di gioco, convincendo non pochi talenti a spostarsi dalla propria e comoda magione. Tanti sono i casi come Insigne e Bernardeschi a Toronto o CR7 in Arabia, cui campionato potrebbe ulteriormente arricchirsi grazie al nome di Josè Mourinho.

Futuro in bilico fra Roma e Mourinho, in Arabia pronti a far follie

Da ormai due anni fido condottiero dell’armata giallorossa, José Mourinho è divenuto un’icona anche in quel di Roma, potenziando il proprio status italiano dopo il “triplete” con l’Inter. Criticato per l’assenza di gioco o per il troppo marcato fare da provocatore, al portoghese vanno però dati i meriti di aver riportato un trofeo (per lo più europeo) in quel di Trigoria, trainando i capitolini giallorossi nella lotta per un posto in Champions. Fra alti e bassi stagionali, il contratto di Mourinho si avvicina allo scadere del secondo anno di tre, con un incontro fra il CT ed il presidente Friedkin fissato nei prossimo giorni.

Mourinho Arabia Saudita
José Mourinho

Complice uno status elevato ed un ambiente che pende completamente dalle sue labbra, lasciare Roma pare non rientrare nei piani del tecnico di Setùbal, scosso però dalle voci e dalle cifre arabe. Grazie alla rilevanza assunta dal campionato saudita dopo l’arrivo di CR7, in Arabia Saudita è infatti forte la voglia di sferrare un altro colpo da 90. O meglio, da 120, visto che a tanto ammontano i milioni che Mourinho incasserebbe in due anni di contratto secondo il Corriere dello Sport. In particolare, le squadre interessate sarebbero proprio l’Al Nassr di Ronaldo e l’Al Hilal, negli ultimi giorni protagonista di alcune voci inerenti all’acquisto di Messi con conseguente stipendio da 400 milioni.

Mourinho Al Nassr
Tifosi Al Nassr

L’Arabia attende, Mourinho è invece impaziente di incontrare lo staff giallorosso per discutere del proprio futuro. Nonostante la voglia di rimanere in Capitale, pare infatti che lo stesso staff del tecnico sia stato interpellato dal portoghese in merito a tali offerte, con un colloquio già svolto anche con il fido Nuno Gomes. Seppur le opinioni contratanti, Roma e “Special One” sembrerebbe essere un duo destinato a rimanere insieme a lungo, anche se 120 milioni in 2 anni farebbero tremare le gambe di chiunque.

Mario Reccia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: