L’austriaco ex pilota della Ferrari, si è espresso sulla situazione contrattuale del 7 volte campione del mondo “ogni pilota sogna di guidare per la Ferrari almeno una volta, se le porte in Red Bull sono chiuse, perchè non tentare?” Il contratto di Lewis Hamilton è sempre tra gli argomenti più parlati nella F1, complice anche la sua non più giovane età e rinnovi di contratto di anno in anno. Resterà in Mercedes? Il britannico non è mai stato messo in discussione avendo vinto ogni anno con Mercedes fino al 2020, nel 2021 si è visto sfuggire l’ottavo titolo, perso per un nulla contro Verstappen.
Difficoltà post 2021 per Hamilton
Dopo aver perso l’ottavo titolo nel 2021, è seguito il 2022 dove per la prima volta nella sua luminosa carriera iniziata nel 2007, Hamilton non ha vinto nemmeno un GP a causa della scarsa competitività della Mercedes.

Quest’anno seppur leggermente meglio in rispetto allo scorso, il trend non è cambiato addirittura che lo stesso Toto Wolf, ha ammesso che non consegnare ad Hamilton una vettura non in grado di vincere potrebbe complicare la situazione contrattuale.
Speculazione di Berger
E’ da quelle dichiarazioni di Toto Wolf che è partita l’idea di Berger, l’ex pilotta del cavallino, ha suggerito la Ferrari ad Hamilton:”Se Lewis non riesce ad ottenere una monoposto competitiva da Mercedes, potrebbe guardarsi intorno e se le porte di Red Bull fossero chiuse, potrebbe provare la Ferrari, magari riuscirebbe a risolvere i problemi che hanno grazie al suo bagaglio di esperienza. E poi il legame di un pilota con una squadra in F1 non significa niente, nessuno svela le proprie carte.
Giovanni Vetrini