Nell’anticipo di venerdi pomeriggio, il Lecce ha sfidato al ‘Via del Mare’ l’Udinese riuscendo a strappare 3 punti pesantissimi. Ma questa vittoria ha offerto un doppio beneficio ai giallorossi: da un lato la squadra di Baroni ha allungato sulla zona retrocessione e dall’altro c’è stato un momento di riappacificazione tra alcuni giocatori e la curva dopo gli screzi avvenuti al termine di Lecce – Sampdoria.

Lecce, che vittoria sofferta!

I salentini tornano a vincere dopo 4 mesi di astinenza. Strefezza, dal dischetto, è bastato al Lecce per poter portare a casa 3 punti fondamentali e soprattutto utili per la salvezza. Tuttavia, la vittoria dei giallorossi è stata sofferta dal momento che il match poteva terminare con un risultato molto più ampio viste le occasioni dei padroni di casa. Nonostante questo mister Baroni, giustamente, era molto soddisfatto nel post-partita e ha commentato cosi l’andamento della sua squadra: “Stavamo facendo prestazioni importanti senza ottenere risultati e questo provocava dolore, anche fisico. I ragazzi si meritavano l’applauso, sono stati bravi“.

Umtiti e Baschirotto: pace fatta con la curva

Questa vittoria però ha portato anche ad un chiarimento tra la coppia dei centrali e la curva nord del Lecce, ma riavvolgiamo il nastro. Al termine della gara contro la Sampdoria (1-1), sono partiti dei fischi e molti cori all’indirizzo dei giocatori. Quasi tutti hanno accettato le critiche e sono usciti dal campo senza dire nulla, tranne Umtiti e Baschirotto che hanno “sfidato” la curva. Quest’ultimo, spazientito, avrebbre pronunciato questa frase: “Non si fa cosi, non si fa cosi! Andiamo via Samuel!“.

Ieri, invece, pare che la vittoria abbia portato un pò di ottimismo. La curva, come di solito, ha richiamato i giocatori per congratularsi con loro e tra questi erano presenti anche Umtiti e Baschirotto: segnale positivo che fa intendere che ci sia stata una riappacificazione tra le parti.

Mauro Miglietta

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: