Ed è una super pole position quella di Carlos Sainz, il pilota spagnolo della Ferrari è riuscito a piazzarsi in prima posizione grazie ad un superlativo giro in Q3, facendo registrare il tempo di 1.30.984 unico pilota ad esser sceso sotto il muro dell’1.31.000, tempo che gli ha consentito di precedere di (+0.072) il pilota della Mercedes George Russell che di conseguenza ha preceduto Charles Leclerc di soli 7 millesimi (+0.079) da Sainz. Il monegasco si starà sicuramente mangiando le mani, da quanto emerso dalla telemetria Leclerc ha perso la pole nelle ultime tre curve, fino a curva 16 era davanti di 80 millesimi, nelle successive curve ha scodato lasciando cosi più di un decimo nell’ultimo settore.

Quarta posizione invece per Lando Norris (+0.286), il quale ha chiuso davanti a Lewis Hamilton (+0.501) e ad un incredibile Kevin Magnussen che con la Haas si è preso la sesta posizione (+0.591). Completano invece la top ten, nel seguente ordine, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Nico Hulkenberg e Liam Lawson. Mentre per trovare l’assoluto dominatore di questo campionato dobbiamo arrivare all’undicesima posizione, con Max Verstappen che clamorosamente non si è qualificato per il Q3 facendo segnare 1:32.173 il che ha del clamoroso, si è preso più di un secondo dalla pole position, cosi come Perez che anch’esso guida una Red Bull e partirà in tredicesima posizione.
Russell: “Domani abbiamo il passo per attaccare le Ferrari e vincere, avere un nuovo set di medie potrebbe aiutarci”

Se Lewis Hamilton è apparso piuttosto sotto le aspettative, è anche grazie ad il suo compagno di Box Russell che ha spremuto al massimo la Mercedes, con la quale è riuscito a conquistare la prima fila stando davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Queste le sue parole: “E’ stata una sessione molto impegnativa, qui a Singapore si suda parecchio ed è importante mantenere la calma. Abbiamo davvero tanta fiducia nella vettura in questo week-end. Il team ha fatto un grande lavoro. Avere un vantaggio strategico partendo in prima fila con un set di gomme gialle in più può essere un asso nella manica. Inoltre su questa pista il degrado della gomma è molto elevato”.
Recap generale sulla Ferrari e inseguitrici
Sainz è stato fantastico, con una SF23 perfetta per il suo stile di guida, lo spagnolo ha tirato fuori un giro capolavoro probabilmente tenendosi anche un pò di margine. Russell il migliore in pista dopo Sainz per tutto il week-end, ruba la prima fila. Leclerc litiga con la SF23 sottosterzante ancor di più con l’ala posteriore ad alto carico, si può dire che sta facendo miracoli con una vettura opposta al suo stile di guida. Red Bull disastrosa, retrotreno che scavalcava i piloti in staccata e mancava di stabilità. Se sia la nuova direttiva oppure un assetto sbagliato lo scopriremo in altre piste. Mercedes è apparsa forte sul passo gara, Ferrari domani in gara potrebbe trovarsi sotto assedio.
Giovanni Vetrini