SINGAPORE - 2023/09/15: Carlos Sainz of Spain drives the (55) Ferrari SF-23 during practice ahead of the F1 Grand Prix of Singapore at the Marina Bay Street Circuit. (Photo by George Hitchens/SOPA Images/LightRocket via Getty Images)

Questo weekend la Formula 1 corre a Singapore e nella giornata di oggi si sono svolte le rituali prove libere del venerdì. Per la prima volta dopo 4 anni, la Ferrari chiude il venerdì con due 1-2 (l’ultimo precedente ricade a Belgio 2019 Gran Premio dove Leclerc ha ottenuto la sua prima vittoria). Nella mattinata si sono svolte le FP1 dove il miglior tempo lo ha ottenuto Leclerc con alla sue spalle Sainz, mentre nel pomeriggio nelle FP2 a far registrare il miglior tempo è stato Carlos Sainz, autore di un ottimo giro in 1:32:120, con Leclerc subito dietro di appena 18 millesimi.

ferrari

Mercedes prima inseguitrice delle Ferrari

Dietro alle Ferrari, si è presentata una solida Mercedes con George Russell terzo (+0.235) mostrando anche un ottimo passo gara molto constante senza apparente degrado. Quarta posizione invece per Fernando Alonso (+0.358) il quale ha concluso la sessione davanti a Lewis Hamilton che non è riuscito a trovare un giro pulito con gomma rossa (+0.465). Fuori dalla top 5 Lando Norris a (+0.591). Fino ad arrivare ad un’insolita Red Bull che per la prima volta quest’anno sembra in grave difficoltà con Sergio Perez (+0.692) davanti a Max Verstappen (+0.732) che non è riuscito ad andare oltre un’anonima ottava posizione.

Simulazioni passo gara, Ferrari se parte davanti sarà difficile da sorpassare

Per quanto riguarda appunto le simulazioni passo gara, non è emerso nessun favorito (ricordiamo che in un circuito cittadino come Singapore la qualifica sarà determinate poichè per sorpassare in una pista del genere si deve essere abbondantemente più veloci del pilota davanti). I top team sono apparsi tutti vicini, anche Red Bull sorprendentemente solo con Perez ha avuto un ottimo passo. Alcuni piloti come Alonso e Russell sono emersi leggermente più veloci rispetto agli avversari, ottimo anche Norris che ha usato la gomma rossa mostrando un ottimo passo mostrando comunque poco degrado. Va sottolineato anche l’ottimo lavoro complessivo in casa Ferrari che ha mostrato un passo abbastanza lineare con un leggero degrado a fine long run.

ferrari

Analisi tecniche complessive per Ferrari e top team in vista del weekend

Ferrari può far bene sul serio a Singapore, l’assetto funziona, il giro secco è fortissimo lo si notava da come le rosse andassero in pista e trovavano immediatamente la prestazione, il passo gara non è così fuori linea rispetto agli altri come si può pensare, in una pista come detto in precedenza dove superare è difficilissimo. Le curve secche del circuito di Marina Bay nascondono l’instabilità aerodinamica e l’anteriore debole. La Red Bull invece va in difficoltà per motivi opposti alla rossa: posteriore debole con assetto alto e morbido, vantaggio aerodinamico che fatica a emergere con curve così secche e corte. Mercedes funziona bene a Singapore e sembra aver trovato un ottimo compromesso tra qualifica e passo gara.

Giovanni Vetrini

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: