SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 17: Carlos Sainz Jr of Spain and Scuderia Ferrari arrives at the track during the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 17, 2023 in Singapore, Singapore. (Photo by Qian Jun/MB Media/Getty Images)
Sainz, Singapore
Dopo 434 giorni la Ferrari torna sul gradino più alto del podio, e lo fa a Singapore, con una prova di forza, freddezza e intelligenza da parte di Carlos Sainz, che ottiene la sua seconda vittoria in carriera. Dopo essere stato il più veloce nelle libere e nelle qualifiche, il madrileno conclude il GP di Singapore restando in testa per tutti i sessantadue lunghi giri. Nella prima parte di gara, per la vittoria dello spagnolo, ha giocato un ruolo fondamentale il suo compagno di scuderia Charles Leclerc che, sorpassando in partenza la Mercedes di George Russell, riesce a tenersi dietro tutti rivali e a difendere Carlos. Durante il giro numero diciannove, però, Logan Sargeant schianta la sua Williams nel muro; viene richiamata la Safety Car e le conseguenti strategie d’ingresso ai box rivoluzionano le posizioni. Sainz riesce a mantenere la prima posizione ma Leclerc rimane imbottigliato nel traffico della Pit Lane e torna in pista in sesta posizione, dietro le 2 Red Bull, che il monegasco riesce subito a sorpassare. Quando mancano 16 giri al termine della gara, Esteban Ocon esce di pista a causa di un problema meccanico della sua Alpine, e scatta il regime di Virtual Safety Car. La Mercedes decide di sacrificare la propria gara, richiamando entrambi i piloti per mettere gomme nuove, la Ferrari invece fa la strategia inversa, lasciando in pista entrambi i piloti. A 15 giri dalla fine troviamo in testa ancora Carlos Sainz davanti a Lando Norris e Charles Leclerc, con Russell che paga 10 secondi al monegasco e 15 secondi al madrileno, Hamilton invece è circa 5 secondi dietro il suo compagno di scuderia. La strategia delle Frecce d’argento, infatti entrambi i piloti volano e superano facilmente Leclerc. Gli ultimi giri sono pazzeschi e da cuore in gola, le due Mercedes ne hanno veramente di più e puntano forte alla vittoria, ma è qui che arriva la mossa geniale di Carlos Sainz, che rallenta per compattare il gruppo per concedere il DRS a Lando Norris, aiutandolo a difendersi da Russell, in modo che nessuno dei due potesse attaccarlo. All’ultimo giro Russell va lungo e finisce fuori. Sainz vince di cuore, ma sopratTutto di testa, Norris è secondo ed Hamilton completa il podio.

FORMULA UNO, SAINZ VINCE A SINGAPORE: FESTA FERRARI

Sainz, Singapore

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: