SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 17: Carlos Sainz of Spain driving (55) the Ferrari SF-23 leads Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Ferrari SF-23 during the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 17, 2023 in Singapore, Singapore. (Photo by Clive Mason/Getty Images)

Il successo ottenuto da Carlos Sainz a Singapore ha aumentato di dismisura l’entusiasmo dei tifosi della Ferrari, i quali si augurano che non si tratti di un episodio unico e che ci siano le condizioni per chiudere la stagione con il trend positivo, per cercare quanto meno di arrivare seconda nei costruttori. Max Verstappen post GP ha rilasciato dichiarazioni maliziose, sentenziando in un team radio che “una vittoria se la possono prendere”. Sono affermazioni con sfondo nervoso, che lasciano intendere che come il campione del mondo abbia fame di vittoria e di dimostrare ancora una volta a tuta la griglia a far capire chi comanda.

Ferrari

Nuovo fondo per la Ferrari

Nonostante tutto, c’è speranza in casa Ferrari, a Suzuka porterà un nuovo fondo con lo scopo di migliorare il più possibile le prestazioni e raccogliere più dati possibili utili per lo sviluppo della vettura 2024. Il test fatto a Fiorano con una configurazione ad alto carico ha dato segnali positivi e dopo le opportune correzioni al simulatore, è stato possibile applicare tale setup a Singapore, guadagnando molto in termini di downforce. Ferrari sembra aver fatto tesoro dei dati raccolti nella opaca gara di Zandvoort, arrivando ad invertire il trend e a guadagnare maggiore controllo anche in piste ad alto carico.

A Suzuka la Ferrari sarà in lotta con la Red Bull?

A Suzuka seppur per due motivi diversi, sarà il vero banco di prova per entrambi i team. Per la Ferrari, sarà fondamentale vedere una monoposto veloce e competitiva per dimostrare di aver effettivamente risolto i problemi nelle piste ad alto carico senza perdere equilibrio e efficienza. Mentre per Red Bull per mettere a tacere le tante voci sulla nuova direttiva attuata appunto da Singapore e che secondo molti è stata la causa della perdita di prestazione e che dunque non si trattava solo del particolare layout del circuito di Singapore. Ci si aspetta una Red Bull favorita, ma con i progressi fatti e il nuovo fondo la Rossa potrebbe avere delle opportunità per giocarsi le prime posizioni anche a Suzuka.

Giovanni Vetrini

Rispondi

%d