L’Inter esce dal confronto con la Real Sociedad con un pareggio che sembrava davvero improbabile fino a un certo punto della partita. A San Sebastian, i nerazzurri hanno mostrato i primi segni di fragilità dalla stagione, ma hanno dimostrato capacità di rimanere competitivi e credere nella vittoria fino alla fine. Hanno minacciato gli spagnoli più volte nel finale del match. La partita ha fornito molte indicazioni, sia positive che negative, per Simone Inzaghi. Dopo la partita, Inzaghi ha sottolineato l’importanza di avere l’intera rosa a disposizione, considerando l’ingente carico di partite in questa stagione. Ecco i nostri punti di vista sui migliori e peggiori protagonisti della prima giornata di Champions League per l’Inter.
Inter, i top della serata di Champions
Una delle prestazioni più brillanti nella serata dell’Inter è stata senza dubbio quella di Benjamin Pavard, il difensore arrivato dal Bayern Monaco negli ultimi giorni di mercato. Il giocatore francese ha dimostrato una straordinaria lucidità e tempismo impeccabile, oltre a una notevole maestria tecnica. Pavard è stato pronto sin dal suo primo impegno europeo importante con la squadra, affermandosi come una scelta solida, affidabile e di alto livello.

Un altro protagonista di spicco nella serata nerazzurra è stato Yann Sommer, che si è dimostrato tra i migliori in campo. Il portiere svizzero ha salvato l’Inter in numerose occasioni, consentendo alla squadra di rimanere competitiva. La sua presenza è stata fondamentale per la squadra. Infine, Carlos Augusto ha svolto un ottimo lavoro, mostrando personalità e abilità soprattutto in fase offensiva.
Inter, chi ha floppato
Nella serata di ieri, uno di quelli che ha deluso maggiormente è stato Asllani. L’ex giocatore dell’Empoli ha offerto una prestazione poco convincente, chiaramente influenzata dalla pressione psicologica tipica della Champions League. Asllani è sembrato impetuoso e spesso impreciso, contribuendo così a rendere difficile il primo tempo dell’Inter a centrocampo. Anche Dumfries non ha brillato appieno, avendo anche una parte di responsabilità nel gol subito dalla Sociedad e mostrando spesso una mancanza di lucidità nell’ultimo passaggio.

È vero che il giocatore olandese è migliorato nel corso della partita, ma ciò non è sufficiente per considerarlo tra i protagonisti positivi della sfida. Un altro flop è stato Marko Arnautovic, la cui performance è stata piuttosto inconsistente e carente di scintille, anche se va notato che non ha ricevuto molte opportunità. Infine, va menzionato Bastoni, il quale non ha disputato una delle sue migliori partite.