Ed è pole position per Max Verstappen dopo le qualifiche di oggi allontana qualsiasi tipo di dubbio sempre se mai ce ne fosse stato sul suo dominio nel corso di questa stagione. Il campione del mondo in carica grazie ad un super giro ed ad un super grip della sua Red Bull va in pole con il tempo di 1.28.877, ha distaccato il secondo classificato Oscar Piastri di oltre mezzo secondo (+0.581) e Lando Norris (+0.616). La prima delle due Ferrari la troviamo in quarta posizione con Charles Leclerc (+0.665) che ha concluso davanti alla Red Bull di Sergio Perez (+0.773) e all’altra Rossa di Carlos Sainz (+0.973). Completano la top ten: Hamilton, Russell, Tsunoda e Alonso.

Le parole di Verstappen dopo le qualifiche: “Singapore? Mai esistita, fantastico guidare la RB19 qui”
Nelle interviste di rito post qualifiche, l’olandese ha mostrato tutta la sua arroganza sportiva: “Penso che quanto visto a Singapore non sia neanche accaduto per quanto ci riguarda. Siamo finalmente tornati alla normalità su una pista rapida, con curve velocissime che si adattano perfettamente alla nostra monoposto. Fin dal primo giro in FP1 è stato un piacere guidarla, ho trovato molta fiducia e ovviamente si cerca poi di migliorare tutti i dettagli. Speriamo davvero di essere intoccabili in gara, solitamente siamo molto forti sul passo, dunque speriamo di tornare a vincere anche qui a Suzuka.
Le parole di Leclerc dopo le qualifiche: “Domani possiamo battagliare con la McLaren”.

“Il mio giro in Q3 è stato buono, ho messo insieme tutto quello che avevo, non ho avuto alcuna scia ma nessuno dei piloti l’ha avuta. Semplicemente ci è mancata la prestazione soprattutto nel primo settore. Per domani Max farà la sua gara, però in quanto a passo sulla lunga distanza siamo molto vicini alla McLaren. Sarà molto difficile superare Norris e Piastri in pista, però con la strategia penso sia possibile farlo. Il degrado gomma? Finora non è stato un nostro punto debole in questo weekend”.
Riassunto tecnico della qualifica
Verstappen vs Piastri: nel T1 la Red Bull è più veloce sul dritto a DRS aperto e poi spaziale nello snake. Anche dalla 8-9 e in tutti i tratti da carico Max domina. L’efficienza della RB19 le consente di essere al top anche sui rettilinei. Piastri fa super la Spoon che lo manda sul rettilineo con tanta velocità. Leclerc vs Piastri: Piastri fortissimo in curva 1, sbaglia lo snake. Charles sempre forte al tornatino, Ferrari sembra con una mappatura di motore bassa, forse per contenere il surriscaldamento delle gomme in gara oltre che per conservare la PU.
Giovanni Vetrini