MotoGP - Portuguese Grand Prix - Algarve International Circuit, Portimao, Portugal - March 26, 2023 Ducati Lenovo Team's Francesco Bagnaia celebrates on the podium after winning the race alongside third placed Mooney VR46 Racing Team's Marco Bezzecchi REUTERS/Marcelo Del Pozo

Protagonisti indiscussi del motomondiale, senza dimenticare un Jorge Martín in formissima, Pecco e Bez non sono solo colleghi o avversari per il titolo ma sono anche amici legati da una forte passione resa successivamente un lavoro grazie anche all’Academy di Valentino Rossi, fondata nel lontano 2013 e ad oggi considerata una delle rampe di lancio più affidabili per i giovani piloti che ambiscano all’esordio nei campionati cadetti per poi raggiungere quello per eccellenza, quello in cui il 44enne di Urbino ha vinto per sei volte in carriera più i tre titoli in 125, in 250 e in 500.

Ducati, Bezzecchi: “Dobbiamo ringraziare Rossi, il 99,9% di tutto questo è merito suo” Bagnaia segue: “L’Academy mi ha trasformato, a 16 anni ero solo un bambino ma grazie a Valentino sono cresciuto”

Ducati

Le dichiarazioni dei due ducatisti, le prime rilasciate dal 24enne di Rimini a Sky Sport dopo aver vinto il gran premio d’India e le seconde rilasciate dal 26enne di Torino lo scorso anno a GP Racing, confermano quanto sia stato fondamentale per entrambi allenarsi con un campione del genere e quanto sia stato utile creare rapporti amichevoli, non solo tra loro, per sfidarsi e confrontarsi a vicenda senza alcun tipo di antipatia, malizia o inappropriate frecciatine.

Mondiale riaperto? Nessun problema: tra loro regna la diplomazia e la reciproca stima

Ducati è consapevole di avere grandi talenti e prima del rinnovo di Bezzecchi con il team Mooney VR46 le classiche voci di mercato lo spostavano tra Prima Pramac e team ufficiale al posto di Bastianini, poi confermato nonostante la stagione condizionata da vari infortuni, ma il romagnolo si sente parte integrante del progetto con l’attuale squadra, punta a ricucire il distacco in classifica e dopo la gara dello scorso weekend ha ironizzato: “Siamo molto amici, è difficile essere rivali, siamo maturi per gestire questa situazione ma quando mi vede davanti Francesco si stende, di solito è sempre davanti lui”; ovviamente non tarda ad arrivare la risposta, sempre ironica, di Bagnaia: “Soffro la pressione“. Sei gran premi rimanenti, motomondiale aritmeticamente riaperto e piloti agguerriti per le alte posizioni in classifica: il divertimento è assicurato.

Calogero Andrea Bellavia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: