Dopo la scorsa stagione, caratterizzata da molte vicende spinose, Allegri si augurava di ricominciare con la speranza di poter raggiungere senza troppi patemi il quarto posto ma lo scandalo della positività al testosterone trovata nel test antidoping effettuato da Paul Pogba dopo il match contro l’Udinese ha scosso e non poco l’ambiente bianconero; durante queste settimane il giocatore si è comunque allenato da solo e domani, sia per lui che per la Juventus, sarà un giorno veramente importante.
JUVENTUS, LE EVENTUALI CONTROANALISI POSITIVE STRAVOLGERANNO ANCHE IL MERCATO?

Dopo aver aspettato un paio di giorni (inizialmente la data per le controanalisi sarebbe dovuta essere il 20 settembre) domani al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma verrà emesso il verdetto definitivo e se il giocatore dovesse risultare ancora positivo inizierà il processo che porterebbe ad una squalifica lunga fino a 4 anni; Pogba avrà modo di difendersi e dimostrare la propria innocenza, come accaduto per Palomino dell’Atalanta, ma qualora venisse giudicato colpevole la Juventus potrebbe optare per la risoluzione del contratto e non è detto che, durante il calciomercato invernale, non si cerchi un centrocampista in più per sostituire il francese, la quale carriera è appesa ad un filo.
Calogero Andrea Bellavia