Il tennista altoatesino Jannik Sinner, dopo aver battuto per l’ennesima volta Carlos Alcaraz al China Open, conquista la quarta posizione del ranking ATP, la posizione più alta mai raggiunta da un tennista italiano in classifica dall’era Open. Prima di lui solo Panatta era riuscito a raggiungere quella posizione in classifica nel 1976, da lì in poi nessun altro italiano, tranne Jannik Sinner, è riuscito ad agganciare quella posizione

- Andreas Seppi: Diciottesima posizione in classifica, tre tornei ATP vinti, Eastbourne International, Serbia Open, Kremlin Cup. Detiene il record italiano di partecipazioni agli slam, 67 di cui 66 consecutivi.
- Andrea Gaudenzi: Diciottesima posizione in classifica, tre tornei ATP vinti, Gran Prix Hassan II, Internationaler Raiffeisein Gran Prix, Swedish Open.
- Marco Cecchinato: Sedicesima posizione in classifica, tre tornei ATP vinti, Hungarian Open, Croatia Open, Argentina Open. Ha raggiunto la semifinale del Roland Garros battendo il numero 1 al mondo Novak Djokovic ai quarti di finale.
- Lorenzo Musetti: Quindicesima posizione in classifica, due tornei ATP vinti, Hamburg European Cup, Tennis Napoli Cup
- Paolo Bertolucci: Dodicesima posizione in classifica, sei tornei ATP vinti, ATP Firenze, ATP Barcellona, ATP Firenze, ATP Firenze, ATP German Open, Berlin Open
- Fabio Fognini: Nona posizione in classifica, nove tornei ATP vinti, Stuttgart Open, Hamburg European Open, Chile Open, Croatia Open, Swiss Open, Brasil Open, Swedish Open, Los Cabos Open, Monte Carlo Masters
- Corrado Barazutti: Settima posizione in classifica, cinque tornei ATP vinti, ATP Nizza, Carolinas Internation Tennis, Swedish Open, Paris Open, Cairo Open. Ha raggiunto la semifinale al Roland Garros e agli US Open
- Matteo Berrettini: Sesta posizione in classifica ATP, sette titoli vinti; ATP Gstaad, Hungarian Open, 2 ATP Stoccarda, Serbia Open, 2 Queen’s Club Championship. Ha raggiunto, inoltre per una volta (nel 2021) la finale a Wimbledon e per una volta le semifinali (una volta agli Australian Open ed una volta agli US open). In ultimo, ha raggiunto per una volta i quarti di finale al Roland Garros;
- Adriana Panatta: Quarta posizione in classifica ATP, dieci titoli vinti; Roland Garros nel 1976, ATP Senigallia, ATP Bournemoth, 2 ATP Firenze, ATP Kitzbuhel, ATP Stoccolma, ATP Roma, ATP Houston, ATP Tokyo